Muel, un paese di Zaragoza situato a 27 km di distanza. Situato nella depressione dell'Ebro, vicino al fiume Huerva, ad un'altitudine di 424 m. Ha una popolazione di circa 1192 abitanti. Muel si apre verso il campo di Cariñena. [+ info]
Muel, un paese di Zaragoza situato a 27 km di distanza. Situato nella depressione dell'Ebro, vicino al fiume Huerva, ad un'altitudine di 424 m. Ha una popolazione di circa 1192 abitanti. Muel si apre verso il campo di Cariñena.
È un paese caratterizzato per essere una eccellente zona vinicola, oltre ad avere un fertile orto irrigato dal fiume Huerva. Per quanto riguarda il suo centro urbano, si potrebbe dire che è pittoresco e che la sua chiesa parrocchiale di San Cristobal è un edificio del XVIII secolo. Vicino al paese ci sono i resti di una diga romana su cui sorge l'eremo della Virgen de la Fuente, costruito nel 1777 e rinnovato nel 1817. Questo eremo è composto da una sola navata e nelle vele della cupola che copre il transetto, Goya dipinse degli affreschi che rappresentano i padri della Chiesa e che sono stati recentemente restaurati. Le basi dell'eremo sono decorate con la famosa ceramica che caratterizza Muel. Ai piedi dell'edificio si estende un bellissimo parco con uno stagno formato da filtrazioni d'acqua che fanno fluire questa nella parte inferiore dell'insieme.
Come dicevamo, Muel è un paese la cui fama è riconosciuta per la sua famosa ceramica. Questa antichissima ceramica risale al Medioevo; gli artigiani moriscos realizzavano le piastrelle e le coperture decorative degli edifici mudéjares aragonesi. L'ornamentazione è principalmente in blu. Dopo l'espulsione dei moriscos, questa industria artigianale è praticamente scomparsa. Attualmente, Muel ha riacquistato importanza come centro ceramista quando la Provincia ha creato la Scuola-Laboratorio di Ceramica e successivamente il Museo della Ceramica. Oggi la ceramica di Muel gode di nuovo fama internazionale.