share
La sua origine e il suo nome derivano da una torre di avvistamento e dai mulini costruiti per macinare il grano, disposti perpendicolarmente al mare per sfruttare la forza delle acque dei suoi sorgenti. Successivamente la costa fu protetta con castelli e torri di difesa. Dal 1813 al 1924 è stato un comune indipendente, data in cui è tornato a far parte del termine di Málaga. Un nuovo impulso, che cambia definitivamente la fisionomia di Torremolinos, così come l'attività economica e lo stile di vita dei suoi abitanti, si verifica nella seconda metà del XX secolo, quando lo sviluppo turistico progressivo, iniziato negli anni sessanta, trasforma questa località in una delle più conosciute nel panorama turistico mondiale. Il 27 settembre 1988, su richiesta dei suoi abitanti, la Giunta dell'Andalusia lo dichiara nuovamente comune indipendente.