Il palazzo è costruito su fondamenta di costruzioni arabe. Dopo i lavori di ristrutturazione dell'edificio è stato trovato un pavimento in stile nazarí del XIII secolo e altri elementi. Il Palazzo è rimasto nella stessa famiglia dalla Reconquista di Jerez nel XIII secolo. Nel XVIII secolo subisce una grande riforma che gli conferisce l'aspetto neoclassico che ha il Palazzo oggi. È anche nel XVIII ... [+ info]
Il palazzo è costruito su fondamenta di costruzioni arabe. Dopo i lavori di ristrutturazione dell'edificio è stato trovato un pavimento in stile nazarí del XIII secolo e altri elementi. Il Palazzo è rimasto nella stessa famiglia dalla Reconquista di Jerez nel XIII secolo. Nel XVIII secolo subisce una grande riforma che gli conferisce l'aspetto neoclassico che ha il Palazzo oggi. È anche nel XVIII secolo che nasce nella casa José de la Serna y Martínez de Hinojosa, primo Conte degli Andes e ultimo Viceré del Perù. È in suo onore che il palazzo è chiamato Palacio del Virrey Laserna. Da allora è stata la residenza abituale dei Conti degli Andes.