La chiesa di San Bartolomeo ha un fascino speciale, con una facciata semplice ma attraente, che cattura senza bisogno di grandi ornamenti. Tuttavia, il suo interno sorprende per un altare maggiore in stile churrigueresco, che contrasta con la sobrietà dell'insieme. Questo altare, decorato con dorature e colonne salomoniche, ospita in posizione prominente lo stemma del comune, dove spicca un ago, s... [+ info]
La chiesa di San Bartolomeo ha un fascino speciale, con una facciata semplice ma attraente, che cattura senza bisogno di grandi ornamenti. Tuttavia, il suo interno sorprende per un altare maggiore in stile churrigueresco, che contrasta con la sobrietà dell'insieme. Questo altare, decorato con dorature e colonne salomoniche, ospita in posizione prominente lo stemma del comune, dove spicca un ago, simbolo del lavoro artigianale con lo sparto che tradizionalmente si svolgeva in questa località.
Vale la pena menzionare anche l'altare delle Anime, attribuito alla scuola di Joan de Joanes, datato tra i secoli XIV e XV. L'altare maggiore, con la sua ricchezza decorativa barocca, trasforma questo tempio in un gioiello singolare all'interno dell'intera comarca della Vall. Tra i suoi elementi più notevoli si trova l'Altare delle Anime del XVI secolo, che rappresenta il Giudizio Universale.