share
Il Carnevale di Lanz è uno dei massimi esponenti del carnevale rurale e il più rappresentativo della Navarra, si celebra nella località di Lantz. Non ha una data fissa di celebrazione, ma è sempre la domenica, il lunedì e il martedì di carnevale, il giorno precedente il mercoledì delle ceneri. Nel 2024 sarà dal 11 al 13 febbraio.
Lantz è una piccola località navarrese con appena 140 abitanti situata nella Valle di Anué nella Comarca di Ultzamaldea.
Origine… alcune pillole di storia
Non esiste una teoria chiara che ci dica da quando si celebra il Carnevale di Lanz e l'origine della sua leggenda.
La leggenda di questa festa è giunta fino a noi grazie alla trasmissione orale e ci racconta che, essendo Lantz un luogo di passaggio verso la Francia, c'erano molti banditi che abusavano e rubavano ai residenti del villaggio; tra tutti loro, Miel Otxin era il peggiore e il più temuto.
Il carnevale così come lo conosciamo oggi si svolge dal 1964, quando fu girato il documentario "Carnaval de Lantz" da Pio Caro Baroja con testi di suo fratello Julio Caro Baroja. Questo carnevale è stato realizzato grazie allo studio della tradizione orale delle persone più anziane della località.
Il Carnevale di Lantz è stato dichiarato Festa di Interesse Turistico della Navarra nel 2011.
Cos'è / In cosa consiste
Tre giorni dura il Carnevale di Lanz. Il primo è la domenica, con il Carnevale Chiki, gli eventi sono quasi gli stessi, sia il lunedì che il martedì di carnevale, l'unica differenza è che qui i più piccoli sono i protagonisti. Il secondo giorno, ci sono gli stessi eventi del martedì di Carnevale ma solo fino a metà giornata.
Il terzo giorno, martedì di Carnevale è il giorno principale, tutto inizia con una colazione alle 10, più tardi alle 13 c'è il ballo del Zorziko nella Posada. Poi alle 13:30 si travestono per poi, intorno alle 14, iniziare la Kalejira per le strade di Lantz.
Alle 15 vanno alla Posaba a mangiare per poi, tra le 18 e le 20, ripetere gli stessi eventi del mattino per concludere con la cosa più singolare del carnevale, l'Esecuzione e la Bruciatura di Miel-Otxin nel frontone del paese.
Carnevale di Lanz: curiosità
Come dato curioso, ti racconto che nel 2014 si sono celebrati i 50 anni del documentario girato da Pio Caro Baroja con testi di suo fratello Julio Caro Baroja e che è stato realizzato grazie allo studio della tradizione orale delle persone più anziane della località. Inoltre, ha contribuito a recuperare questo carnevale così simbolico.