Dal lunedì al venerdì [+ info]
Dal lunedì al venerdì
8,30 - 12,00 15,30 - 18,30
Sabato
8,30 - 12,30 15,30 - 19,00
Domenica
9,00 - 12,30 15,30 - 18,30
Giotto decorò il Tempio, che fu costruito sul sito della chiesa del 13° secolo di San Francesco, e infatti uno dei suoi crocifissi in legno è ancora presente all'interno. Fu concepito da Sigismondo Pandolfo Malatesta come un monumento commemorativo per la sua famiglia e, anche se la costruzione iniziò nel 1447, non era ancora completata alla sua morte. Il tempio fu progettato da Leon Battista Alberti e Matteo dei Pasti e Agostino di Duccio creò le decorazioni in bassorilievo nelle cappelle, che mettono in risalto la personalità dominante del committente celebrata da Piero della Francesca nel suo affresco del principe e di San Sigismondo. Il tempio, recentemente consacrato come basilica, è stato restaurato e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini. Il suo completamento, nell'anno del Giubileo, ha restituito il marmo e i colori vivaci delle cappelle interne al loro antico splendore.