share
Il Real Alcázar di Siviglia |
Situate nel cuore della città di Siviglia, il Reale Alcázar di Siviglia è uno dei palazzi in uso più antichi al mondo. Un palazzo che ha vissuto diverse fasi nel tempo, dal tardo XI secolo ai nostri giorni, contemplando dalle sue mura l'influenza delle diverse culture che hanno attraversato la città.
Palazzo fortezza fatto costruire da Abd Al Raman III, è profusamente formato da sale squisitamente decorate con stucchi, piastrelle e soffitti a cassettoni, che si combinano in modo accurato con i magnifici giardini e l'acqua, creando così un insieme difficile da dimenticare.
Spiccano all'interno del palazzo il Patio de las Doncellas, con bellissimi zoccoli di piastrelle, o il Patio de las Muñecas, che vanta una interessante collezione di capitelli.
Magnifici contributi rinascimentali hanno arricchito il patrimonio artistico dell'Alcázar di Siviglia, come l'ammirevole altare di piastrelle realizzato nel 1504 da Francisco Niculoso Pisano o il retablo pittorico conservato nella Sala dell'Ammiraglio, dedicato alla Vergine dei Naviganti. Lo splendore rinascimentale brilla anche nei cosiddetti Saloni di Carlo V, mentre nei saloni interni sono conservate magnifiche collezioni di arazzi che narrano la conquista di Tunisi da parte di Carlo V.
I monarchi Borboni, nel XIX secolo, hanno lasciato anche un'impronta forte nell'Alcázar, adattando spazi al piano superiore dell'edificio, dove antichi ambienti sono stati riformati e valorizzati da decorazioni dell'Ottocento con arazzi, lampadari in cristallo di La Granja, orologi, mobili e una notevole collezione di dipinti.