share
Chiesa e affreschi di San Nicola di Bari |
La chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire è stata recentemente restaurata, portando alla luce una mostra pittorica che gli esperti hanno definito la 'Cappella Sistina' valenciana. È una delle prime dodici parrocchie cristiane della città di València dopo la riconquista di Jaume I nel 1238. Eretta come parrocchia intorno al 1242, fu riformata su iniziativa della famiglia Borgia in stile gotico tra il 1419 e il 1455, con la costruzione della volta gotica a crociera nella navata centrale. Tra il 1690 e il 1693 l'interno fu rivestito con decorazioni barocche e affreschi raffiguranti scene della vita di San Nicola di Bari e di San Pietro Martire, progettati da Antonio Palomino e dipinti da Dionís Vidal. Ogni lunedì la Chiesa di San Nicola di Bari accoglie centinaia di visitatori che fanno il 'Pellegrinaggio a San Nicola' o la Devozione a San Giuda Taddeo, patrono delle cause impossibili. Il suo restauro è stato definito 'l'intervento architettonico e pittorico-ornamentale più importante realizzato fino ad oggi a livello internazionale per l'entità dell'opera e le tecniche impiegate', ora puoi visitare la chiesa con o senza visita guidata.